
Ecco l'iguana rosa, uno dei più antichi segni dell'evoluzione della specie, che vive solamente nell'Isola di Isabela alle Galapagos. Il rettile è stato scoperto di recente (sfuggì al grande Darwin che non visitò quest'isola dell'arcipelago). Ora gli italiani Gabriele Gentile e Valerio Sbordoni dell'Università di Tor Vergata di Roma hanno dimostrato, attraverso studi genetici, che l'iguana rosa esiste da 5 milioni di anni: un vero "fossile vivente", molto più antico delle sue consorelle terrestri e quindi utilissimo per gli studi degli zoologi. Ma gli esperti lanciano l'allarme: "Servono subito sforzi per conservare questa specie da noi identificata e prevenirne l'estinzione, abbiamo bisogno urgente di nuovi fondi". Le foto di questa galleria, dalla 4 in poi, sono di Gabriele Gentile
Nessun commento:
Posta un commento